

Francesco Bussotti - Insegnante di Basso e Chitarra

STUDI MUSICALISTUDIO DEL BASSO ELETTRICO
2009: consegue il Bachelor of Arts (laurea di primo livello) con honours in Contemporary Pop Music, indirizzo Basso elettrico, rilasciato dalla Middlesex University of London nella sede per l'Italia della Music Academy di Bologna.
2007: corso di perfezionamento di tecnica bassistica e musica d'insieme con i docenti: Reggie Hamilton –bass- (Michael Jackson, Stanley Clarke, Tina Turner, Whitney Houston, Natalie Cole, B.B. King), Nick D’Virgilio –drums- (P.Gabriel, Tears for Fears, Genesis, S. Crow), Greg Koack –guitar- (Fender “guru”, solo artist produced by Steve Vai), Katie Krykant –vocals- (Lou Reed, Jamiroquai).
2007: Billy Sheehan - seminario
2007: Alain Caron - seminario
2006: corso di perfezionamento in tecnica bassistica e musica d'insieme con i docenti: Stuart Hamm –bass- (Steve Vai, Joe Satriani), Greg Bissonnette –drums- (Steve Vai, Van Hallen, Santana), Greg Koach –guitar- (fender “guru”, solo artist produced by Steve Vai), Mark De Lisser –vocals- (Academy of Contemporary Music, solo artist).
2000: corso di basso elettrico presso l'Università della musica di Roma, docenti: Gianfranco Gullotto, Pino Saracini (T. De Piscopo, Tiziano Ferro), Franco Ventura (A.Boccelli, E. Ramazzotti)
1999: lezioni di Basso elettrico col M° Massimo Moriconi (Mina, Fabio Concato, Chet Baker...)
1999: lezioni di armonia jazz col M° Bruno Erminero: (borsa di studio)
1998-99: lezioni di basso elettrico col M° Andrea Gazzarini (docente Lizard) presso centro musicale Pan Pot dove viene premiato con borsa di studio come allievo dell’anno.
2001: seminario con Massimo Moriconi con Ellade Bandini (Mina, Battisti, Guccini...) e Franco Ventura (Ramazzotti, A. Bocelli)
STUDIO DEL CONTRABBASSO
2013: lezioni col M° Vincenzo Rito Liposi
2007-10: lezioni di jazz col M° Elio Tatti (Ennio Morricone, Nicola Arigliano Quartet) presso il Saint Louis Music Center di Roma
STUDIO DELLA CHITARRA
2011: seminario con Steff Burn (Vasco Rossi, Alice in chains)
2008: seminario con Mike Stern
2004-05: lezioni col M° Giacomo Anselmi (Rita forte, Amee Stewart):
2002: seminario con Frank Gambale con Rich Fierabracci (Sting) e Steve Smith
2002: seminario con Andrea Braido (Vasco, Mina...)
1998: seminario con Massimo Varini (Nek, Mina, Biagio Antonacci...)
STUDIO DEL CANTO
dal 2016: frequenta il corso di laurea di 1° livello in canto moderno presso la Music Academy Rome
2012: seminario di foniatria artistica col Dr. Franco Fussi
2012: ciclo di lezioni di foniatria artistica con la Dott.ssa Emanuela Chiricosta
2011: seminario con la M° Cinzia Spata (Berklee college of music)
STUDIO DELLA BATTERIA
2012: seminario con Alfredo Golino (Mina, Ramazzotti, Vasco, Raf, Daniele, Zero, Morandi...)
2008: seminario con Israel Varela (Pat Metheny, Charlie Haden, Bob Mintzer, Mike Stern...)
2004: seminario con Horacio El Negro Hernandez (Santana)
2004: seminario con Paolo Costa e Lele Melotti (R.Zero, Mannoia, Zucchero, I.Grandi)
2003: seminario con Agostino Marangolo (Pino Daniele, Irene Grandi)
2003: seminario con Cristian Mayer (Elio e le storie tese)
2003: seminario con Daniele Tedeschi (Vasco Rossi)
SEMINARI IN STUDIO DI REGISTRAZIONE:
2017: Masterclass di due giorni “La produzione musicale” con Cesare Chiodo (Raf, Mannoia, Vasco), Alfredo Golino (Mina, Ramazzotti, Vasco, Raf, Daniele, Zero, Morandi), Riccardo Onori (Dirotta su Cuba, Jovanotti)
2012: seminario con Paolo Valli (Negrita, Vasco Rossi) Drum recording session clinic
COLLABORAZIONI DAL VIVO
dal 2015: Clito swing band: Jazz manouche e rockabilly (contrabbasso e cori)
dal 2014: Lasagna Blues: la loro interpretazione del brano Kokomo Blues viene pubblicata nella raccolta “Pistoia Blues 2016 Next Generation vol.2”.
Dal 2013 al 2017: Nono round cover band: pop-rock-dance (Basso e cori) con cui suona in due tour in Germania.
2013-2015: Bobby Roots acoustic trio and electric band: reggae (contrabbasso e cori)
2013: tour con il comico Lallo Circosta www.lallocircosta.com
2012: apertura del concerto di Rita Marcotulli
2007-12: Camarillo Brillo orchestra pop, r&b, funk. (40 date)
2007-2010: Anime Rock: cover band sigle cartoni animati e telefilms
2007: Maalox on the rock: cover band rock anni ‘80
2004-’06: Orchestra Simona 40, come chitarrista: musica da ballo (270 date) www.simonaquaranta.it
2003-’05: Beware the dog: cover rock band ( 50 date)
2003-’04: The Shout: funk e latin cover band
2003: Orchestra Biancamaria Mancini e Renzo Tomassini: musica da ballo. (80 date)
2003: Alex Band: tour estivo orchestra musica leggera
2002: Chez Maxime: cover rock band
26/03/2000: Steve Vai: accompagnamento in sezione ritmica durante il seminario Lizard di Orvieto
2000-’01: Rita Forte: tour invernali ed estivi (160 date) - www.ritaforte.it
1998-’99: Blue line quartet: Robben Ford e Steve Ray Vaugan cover band
1997-’99: Blue powder: band tributo a Steve Vai e Joe Satriani.
ATTIVITA’ DIDATTICA:
Insegna le materie di Basso elettrico, Chitarra e Musica d’insieme presso:
dal 2017: Musikarte - Terni
dal 2010: Musicheria, scuola di musica moderna di cui è titolare
2009-10: Musical Academy –Terni- www.musicalacademy.org
2009: Expert Informatica –Terni- www.expertinformatica.it
2008: Jungle Music Narni - Narni (Tr) – www.junglemusic.it/
2007-10: Music Box Education - Terni -
2000-07: Centro musicale Pan Pot - Terni -
2005: Orvieto centro musica - Orvieto - www.orvietocentromusica.it
2005: Scuola di musica Ottavio Pitoni - Rieti -
2001-03: Scuola della rivista Chitarre diretta da Palolo Somigli (direttore editoriale delle riviste Chitarre, Percussioni e Rec’n’play) www.chitarre.com
2000-01: Accademia Lizard, sede di Orvieto - www.lizardaccademie.net
1998-2001: Scuola di musica comunale di Orte (Vt) www.scuoladimusica.cittadiorte.it
REGISTRAZIONI FONOGRAFICHE:
2008: Mogol-Audio 2, studio session del singolo Oh Celentano presso il CET di Mogol
2007: cd basi multistilistiche per il concorso batteristi in erba indetto da Pearl e Sabian
2005: Orchestra Simona 40: Sabato (cd musica da ballo, registrazione dei bassi e delle chitarre)
2004: Four beats to play drums; dvd didattico multistilistico per batteria del M° Giulio Proietti distribuito dal marchio Pearl in abbinamento alle proprie batterie
2001: Fabrizio Nesta: Fragments of life (cd brani originali rock strumentale)
1999: Massimo Canfora, cd omonimo (cd rock strumentale)
1999: Blue line quartet, disco dimostrativo (blues)
1999: Blue Powder, disco dimostrativo (rock strumentale e brani originali)
COMPARIZIONI TELEVISIVE:
2013: sessione acustica presso il CET del M° Mogol durante le riprese della trasmissione Linea Verde di Rai 1 in onda il giorno di Pasqua.